Ricerca Avviata

Patto Educativo di Corresponsabilità

PPatto Educativo di Corresponsabilità (PEC) è un documento importante che per la prima volta mette in evidenza il contratto educativo tra scuola e famiglia. L’obiettivo del patto educativo, vincolante con la sua sottoscrizione, è quello di “impegnare le famiglie, fin dal momento dell’iscrizione, a condividere con la scuola i nuclei fondanti dell’azione educativa” (nota ministeriale del 31/7/2008).

Per dare concretezza alla propria fondamentale missione formativa, la scuola e la famiglia non possono sottrarsi al loro dovere istituzionale che non si esaurisce in una semplice collaborazione, ma che impone una profonda condivisione dei valori che sostanziano la convivenza civile e democratica. Pertanto, la scuola dovrà perseguire costantemente l’obiettivo di costruire una alleanza educativa con i genitori degli alunni ed i genitori – per parte loro – dovranno impegnarsi a supportare quotidianamente gli interventi educativi e didattici dell’istituzione scolastica.

Per sottolineare le responsabilità che la scuola e la famiglia consapevolmente si assumono, ciascuna nel rispetto dei reciproci e diversi ruoli istituzionali e sociali, sottoscrivono il presente patto educativo:

il Dirigente Scolastico dell’Istituto in quanto legale rappresentante dell’istituzione scolastica e responsabile gestionale;

il Genitore in quanto costituzionalmente titolare del diritto/dovere all’educazione e all’istruzione dei propri figli;

lo Studente in quanto diretto fruitore del servizio scolastico e protagonista del processo di apprendimento.


 Patto educativo di corresponsabilità 2020/2021